Rincalzatura
La rincalzatura è eseguita con macchinari pesanti a vibro compressione (rincalzatrice) in grado di
allineare, livellare e rincalzare contemporaneamente il binario in un’unica fase
La rincalzatrice effettua il lavoro attraverso i martelli che inseriti ad intervalli specifici all’interno della massicciata a ridosso della rotaia che viene sollevata, vibrano e si muovono in modo da rincalzare il pietrisco e sollevarlo all’altezza desiderata. Con questo procedimento si eliminano le scanalatura che rimangono nel ballast della massicciata, e si rende il binario lineare, quindi più sicuro per il passaggio dei treni.Spesso queste macchine operano in concomitanza con altri veicoli di servizio, in modo quasi totalmente automatizzato, e sono in grado di rettificare anche diverse centinaia di metri all’ora.
La rincalzatrice ferroviaria è una macchina per la manutenzione ordinaria e sistematica dell’armamento delle linee ferroviarie. La sua funzione è di effettuare la rincalzatura del binario, cioè portarlo al livello richiesto dalle specifiche di costruzione. L’operazione è simile a quella che comunemente viene fatta con i cuscini in piume d’oca o di lana quando desideriamo dargli una nuova forma, prima di addormentarci.

Plasser 08 da scambi
La rincalzatrice effettua il suo lavoro per mezzo di martelli o batte che, inserite ad intervalli specifici all’interno della massicciata in pietrisco a ridosso della rotaia che viene sollevata, vibrano e si muovono in modo da rincalzare il pietrisco e sollevarlo all’altezza desiderata. Con questo procedimento si eliminano le zolle o le cavità che naturalmente rimangono nel ballast della massicciata, e si rende il binario lineare, quindi più sicuro e confortevole per il passaggio dei treni
Esistono vari modelli di rincalzatrice, a seconda della casa di fabbrica e della modalità di lavoro: Rincalzatrici da scambi, da linea a 2 e 3 traverse rincalzate alla volta. Ognuna di queste ha specifiche modalità operative che la rendono adatta a diverse configurazioni di linea.
Spesso queste macchine operano in concomitanza con altri veicoli di servizio, in modo quasi totalmente automatizzato, e sono in grado di rettificare anche diverse centinaia di metri all’ora. Le rincalzatrici possono essere inserite come moduli operativi in un Treno rinnovatore (uno speciale convoglio che rimuove le vecchie rotaie e le sostituisce con nuove).